Open Week 2023
L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale apre le porte delle proprie strutture ai futuri studenti ed alle loro famiglie per fugare gli ultimi dubbi sulla scelta del percorso di studio dopo l’esame di maturità. Gli studenti e le famiglie saranno accompagnati da docenti e studenti universitari alla scoperta delle segreterie didattiche, delle aule, dei laboratori e dei principali servizi di Ateneo.
Il PROGRAMMA è articolato nel seguente modo:
Lunedì 17 luglio dalle ore 10.30 alle 13 sarà possibile visitare il Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica, via G. Di Biasio 43, Cassino e
dalle ore 15.00 alle 17.00 sarà possibile visitare il Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica presso la sede di Frosinone, via Marzi 1.
Martedì 18 luglio dalle ore 10.30 alle 13 sarà possibile visitare il Dipartimento di Lettere e Filosofia, via Zamosch 43, Cassino
Mercoledì 19 luglio dalle ore 10.30 alle 13 sarà possibile visitare il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, via Sant’Angelo, località Folcara
Giovedì 20 luglio dalle ore 10.30 alle 13 sarà possibile visitare il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, via Sant’Angelo, località Folcara
Venerdì 21 luglio dalle ore 10.30 alle 13 sarà possibile visitare il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione, via G. Di Biasio 43, Cassino
Cuori Centro universtario per l'orientamento
L’iniziativa è organizzata dal Centro Universitario per l’Orientamento, che sarà disponibile, insieme a docenti e studenti, per rispondere a domande sull’offerta formativa, ma anche su tasse, servizi, borse di studio e procedure di iscrizione, in vista dell’apertura delle immatricolazioni per l’anno accademico 2023-2024.
Un consiglio per la scelta viene dalla delegata del rettore all’Orientamento, la professoressa Wilma Polini:
«Entrare in università rappresenta il primo vero passo verso il mondo del lavoro, verso il futuro che ognuno di voi si immagina. Allora ragazzi informatevi: scoprite quali sono i possibili percorsi, gli ostacoli che potreste incontrare e soprattutto i vostri punti di forza. In questo modo potrete consapevolmente seguire i vostri sogni. Parlate con gli studenti che hanno già iniziato il percorso e sapranno darvi i consigli giusti per affrontarlo con successo. Parlate con i nostri docenti, il nostro ruolo è infatti aiutarvi a progettare il futuro!”
Almalaurea 2023
Punto di forza dell’Università degli Studi di Cassino è l’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro. Il nuovo Rapporto Almalaurea 2022, presentato il 16 giugno, dice che a un anno dal conseguimento del titolo solo il 16,6% dei laureati triennali di Cassino è disoccupato: un dato che migliora del 9% la performance dello scorso anno e che è in linea con la media nazionale. Ancora meglio per i laureati magistrali di Cassino: sempre a un anno dal titolo, il tasso di occupazione è dell’72,8%, più 7,6% rispetto all’anno precedente.